Categoria: architettura

PREMIO IN/ARCHITETTURA: IN SICILIA 112 OPERE CANDIDATE
0Venerdì 22 settembre alle ore 17 a RadicePura (Giarre – CT) riconoscimenti ai migliori progettisti, costruttori e committenti CATANIA - Bruno Zevi, intellettuale, visionario, ...
LEGGI TUTTO +
L’ architettura è un fatto collettivo: attraverso quello che realizziamo scopriamo il mondo
0CATANIA - Pensare al progetto come funzione decisiva di un percorso creativo, che utilizzi l’immaginazione del professionista per superare i confini dell’architettura ...
LEGGI TUTTO +
“Disseminations”, incrocio delle culture per creare occasioni di lavoro e opportunità per il territorio
0Architetti etnei e American Institute of Architects Continental Europe: tante le iniziative avviate per celebrare i 100 anni della professione dell’architetto. CATANIA - Far ...
LEGGI TUTTO +
EQUILIBRIO E COMFORT URBANO TRA CITTADINI E AMBIENTE COSTRUITO: ECCO LE PROPOSTE
0Elezioni amministrative Catania: gli architetti etnei incontrano i candidati sindaco. Pianificazione ai diversi livelli, PUG, centralità della progettazione architettonica, ...
LEGGI TUTTO +
Architemi: da Catania spunti e riflessioni per nuovi modelli economico-urbanistici
0Nuovo appuntamento con la rassegna organizzata da Ordine e Fondazione APPC etnei CATANIA – Non esiste parte della città che non possa essere modificata, ma innovazione e ...
LEGGI TUTTO +
Catania, fare impresa innovativa in tempi di transizione
0CATANIA - Come sostenere le iniziative imprenditoriali e stimolare la creazione di imprese innovative attraverso la generazione di start-up e spin-off. Se ne discuterà oggi a ...
LEGGI TUTTO +
“Oltre l’Architettura”: appuntamento a Catania domani – 21 aprile – al Convitto Cutelli
0CATANIA – Andare oltre ciò che è tangibile per far emergere il lato nascosto del delicato e affascinante processo creativo dell’Architetto. Con questo scopo, Ordine e Fondazione ...
LEGGI TUTTO +
NELLA GIORNATA DELLA CREATIVITÀ ANCHE IL DONO DEGLI OPERATORI CULTURALI: OLTRE MILLE LIBRI PER LE SCUOLE DI LIBRINO
0CATANIA - Non solo Arte e Bellezza, ma anche Cultura e Sapere. La Porta delle Farfalle, la più grande scultura al mondo in bassorilievo ceramico, che venerdì 14 aprile (ore ...
LEGGI TUTTO +
PROFESSIONISTI ETNEI: UNA MOSTRA PER APRIRE IL DIBATTITO TRA ARCHITETTURA E PAESAGGIO
0NICOLOSI - Una presa di coscienza dell’attuale stato dell’arte dell’architettura contemporanea alle pendici dell’Etna, attraverso l’analisi delle criticità normative e ...
LEGGI TUTTO +
PREMIO CARLOTTAXARCHITETTURA 2023: DA CATANIA A MILANO PER VALORIZZARE LA CATEGORIA
0Il Premio Internazionale di architettura “CarlottaXArchitettura”, giunto alla sua terza edizione, esce dai confini siciliani e sbarca a Milano. Il progetto, istituito in memoria ...
LEGGI TUTTO +